Con la farina di Grano Saraceno si possono fare pane, biscotti, focacce, pizze e torte, anche miscelandola con la farina di riso. Sorprendentemente, si usa anche come cosmetico naturale per il lavaggio di mani e corpo, basta versarne una piccola dose sul palmo della mano leggermente inumidito e si formerà una pasta detergente che non irrita la pelle.
Da un punto di vista nutrizionale il Grano Saraceno possiede delle ottime proprietà organolettiche, infatti contiene molte vitamine e proprietà benefiche: troviamo le vitamine del gruppo B e la vitamina E, inoltre è composto anche da una buona percentuale di acqua, fibre alimentari e molte proteine.
La farina di Grano Saraceno, grazie alla sua composizione, aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso ed ha un effetto rivitalizzante su reni e cuore e, cosa ancor più interessante, è ottima per chi soffre di celiachia, in quanto non contiene glutine.
Ora, ciurma di golosi, vi lascio una ricetta per una buona colazione deliziosa e naturale.
INGREDIENTI
(per la base torta)
- 125 gr burro ammorbidito
- 75 gr zucchero
- 60 gr tuorli
- 100 gr farina di grano saraceno
- 25 gr fecola
- 8 gr lievito
- 125 gr di farina di mandorle
- 90 albumi
- 50 gr zucchero
PROCEDIMENTO
(per la base torta)
Iniziare montando il burro con i primi 75 grammi di zucchero e i tuorli, fino a formare una crema morbida; dopodiche aggiungere a pioggia le farine con il lievito e, nel frattempo far montare a neve gli albumi con i 50 gr di zucchero. Una volta pronti gli albumi amalgamare bene all’impasto senza smontarli, con un movimento leggero dal basso verso l’alto.
INGREDIENTI
(per la confettura)
- 250 gr frutti di bosco a scelta (in caso di lamponi filtare la polpa per eliminare i semini)
- 150 gr zucchero
- succo di mezzo limone
- 50 ml acqua
Inserire tutti questi ingredienti in una pentola antiaderente e lasciare cuocere per 30 minuti a fuoco basso. Spegnere e lasciare raffreddare. Una volta pronto il tutto, riempire un terzo dello stampo per la cake con l’impasto, stendere la marmellata e poi versare il restante impasto.
Preparare il forno a 175 gradi e infornare per 30 minuti circa e… Il gioco è fatto, la Cake è pronta per essere assaggiata.
Deliziosa, bella da vedere e fa bene all’organismo. Buona colazione a tutti i breakfastlover come me! Seguitemi su Instagram @lisapezzini per tanti altri pasticci!