Oggi nella mia pescheria di fiducia avevano dei bellissimi Calamari freschi e non ho saputo resistere! Il calamaro è un mollusco i cui principali nutrienti sono le proteine e le vitamine: contiene infatti un buon quantitativo di Vitamina PP (niacina) e di Vitamina A (retinolo).
Contiene, inoltre, minerali importanti per il nostro metabolismo come sodio, potassio, fosforo e calcio.
Ingrediente molto versatile i calamari si prestano a tante ricette, dai primi ai secondi.
Avrei potuto preparare un risotto piselli e calamari oppure un bel piatto di linguine, ma avevo voglia di un pranzo leggero e appetitoso e allora ho pensato subito di farli al forno e… ripieni!
Non amo il pangrattato, infatti non l’ho utilizzato e per quanto riguarda il ripieno, invece, ho improvvisato con un po’ di mollica di pane inzuppata nell’olio e mescolata ai piselli verdi e alla loro acqua di cottura.
INGREDIENTI
- Calamari (1 – 2 a persona)
- Mollica (q.b. per ripempire il singolo calamaro)
- Piselli Verdi
- Salsa di pomodoro
- Olio evo (si consiglia olio evo del Salento Piana del Lentisco o Olio evo di Sicilia Oleificio Mancuso)
- Sale q.b.
- Origano
PREPARAZIONE
Dopo aver sciaquato i calamari (in pescheria me li ero già fatti pulire), li ho riempiti con il composto di mollica e piselli, li ho adagiati in una pirofila da forno e li ho cosparsi in superficie con un po’ di salsa di pomodoro ed irrorati con abbondante olio extravergine di oliva. Infine, vi ho spolverato una manciata di origano e li ho trasferiti nel forno, precedentemente riscaldato a 200°C, per circa 30 mninuti.
Un piatto semplice, veloce da preparare, ma molto appetitoso! Consiglio l’abbinamento con dei crostini di pane o dei croccanti grissini al sesamo e un buon bicchiere di vino bianco!