Avete mai sentito parlare qualcuno e iniziare la frase con: “Si dice che…”? Ebbene si, spesso quando si introduce un discorso con queste tre semplici parole, nascono equivoci e pregiudizi. Purtroppo, nonostante viviamo
Babà, il Re della pasticceria napoletana
Babà, un dolce entrato nella tradizione partenopea, dopo un lungo viaggio nella storia, che lo vede nascere in Francia, seppur non come lo conosciamo oggi. INGREDIENTI – per la biga 100 g di farina manitoba 1 cucchiaino di zucchero
Crema fredda al caffè, buona come al bar
La famosa crema fredda al caffè, servita originariamente nei bar di Napoli e che ora si trova un po’ ovunque e si chiama in mille modi: caffè freddo cremoso,caffè del nonno, espressino freddo al caffè, cremino al caffè. Vari appellativi,
Puoi mangiare anche il piatto!
I cestini di pane sono una deliziosa portata, tutta da mangiare! Conquisterete i vostri ospiti portando in tavola questi cestini di pane, ripieni di una fresca insalatina e delle pepite di pollo croccante! In versione mini, questi potranno
Risella, la focaccia ciambella!
Risella, una focaccia di riso, perfetta per una cena sfiziosa, un aperitivo, un buffet e perchè no per le gite fuori porta. Una focaccia morbidissima e molto versatile per la farcitura: oggi vi propongo la mia variante, ma sta a voi
Vortici morbidi di brioche: ecco il segreto per un’ottima riuscita
Sono passati otto mesi dal mio viaggio di nozze: una meravigliosa crociera a bordo di una nave mastodontica! La prima tappa è stata Marsiglia e sono rimasta attratta dalle tipiche boulangerie francesi, coloratissime e vintage, con toni
Chi l’ha detto che la Cheesecake non può essere salata?
Quando sentiamo parlare di cheesecake, nel pensiero comune crediamo che si tratti di un dolce, ma non sempre è così! Oggi prepareremo insieme un finger food salato: delle golosissime cheesecake di zucchine! Piccoline, da servire come
Un bouquet per dire…”Ti mangio!”
Oggi prepareremo insieme questa rosa tramezzino, davvero bella esteticamente e vi assicuro molto buona e di semplice preparazione! Potete servirla a centro delle vostre tavole come antipasto, ma con una bella e fresca insalatina di